Corso per la conduzione di generatori di vapore – Patenti di abilitazione di 1° – 2° – 3° – 4° grado

Il vapore d’acqua fu utilizzato dapprima soprattutto per il funzionamento delle motrici a vapore. In pratica, fu l’uso del vapore che rese possibile la trasformazione dell’energia termica in energia meccanica.

I moderni generatori di vapore sono un assieme di organi che servono a produrre calore e a trasferirlo al fluido che deve essere riscaldato e vaporizzato. Come fluidi vengono usate diverse sostanze ma nella maggior parte dei generatori di vapore viene usata l’acqua.

Attualmente, negli impianti di grande potenza, il vapore serve per ottenere energia meccanica, soprattutto per la ulteriore generazione di energia elettrica.
Negli impianti di piccole e medie dimensioni invece, il vapore d’acqua è utilizzato come veicolo del calore necessario nei processi industriali.

La durata del corso è di circa 11 mesi (per il 1° e 2° grado, che sono i gradi più elevati). La frequenza è di un giorno a settimana, mercoledì o sabato, con orario 9 – 12:30.
Il corso è autorizzato dal Ministero del Lavoro e consente la riduzione di 1/3 del periodo di tirocinio pratico in centrale termica (previsto dal Decreto Ministeriale del 1 marzo 1974 e successive modifiche. Assistenza completa per la parte burocratica sino agli esami.
La patente viene rilasciata dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro superando l’esame finale.
Ci si può iscrivere in qualunque periodo dell’anno.

Per ricevere un’offerta o iscriversi potete contattarci telefonicamente o via e-mail oppure utilizzate il modulo di seguito, provvederemo a ricontattarvi.

    Il tuo cognome(richiesto)

    Il tuo nome(richiesto)

    La tua azienda

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il corso che ti interessa

    Patentino conduttore impianti termiciPatentino conduttore generatori di vaporePatentino frigoristaCorso frigorista 100 oreCorso aggiornamento FERTerzo responsabile impianti termiciBanca Dati FGASCompilazione del libretto di impianto per la climatizzazioneSanificazione impianti trattamento ariaCompilazione della dichiarazione di conformita'Manutenzione impianti antincendioInstallazione e manutenzione impianti elettrici

    Il tuo messaggio

    Nota bene: L'invio di questa richiesta di informazioni non corrisponde all'iscrizione al corso. Per l'iscrizione al corso è necessario:

    • compilare il modulo di iscrizione,

    • rinviarlo al nostro indirizzo di posta elettronica,

    • attendere nostra conferma di disponibilità di posto per la data richiesta oppure contattarci telefonicamente.

    La conduzione dei generatori di vapore

    Per poter condurre generatori di vapore di diversa potenzialità, occorre essere in possesso del “Certificato di Abilitazione per la conduzione dei generatori di vapore” di 1°, 2°, 3° o 4° grado, rilasciato dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro.
    Questo certificato si puo ottenere solo dopo aver frequentato un corso specializzato, completato il tirocinio pratico, previsto dal DM del 1 marzo 1974, e superato l’esame finale.
    Presso il nostro studio è possibile iscriversi al suddetto corso, disponibile per Roma, regione Lazio e tutte le altre regioni d’Italia.